Il cavallo è forse uno dei membri del regno animale che trasmette più bellezza ed eleganza. Il suo portamento maestoso ha fatto innamorare gli esseri umani da tempo immemorabile. Esistono molti tipi diversi di razze, la cui morfologia può variare leggermente da una all'altra, il che implica che ogni allevatore o amante degli equini sia sedotto da una varietà specifica, ognuna più maestosa. Quello su cui sono d'accordo tutti coloro che sono coinvolti nel mondo del cavallo è che gran parte del segreto della divinità di questo animale risiede nella sua pelliccia: la criniera e la coda.
Una criniera e una coda lucenti sono un segno di salute, quindi, una delle grandi preoccupazioni è che: Come dare loro quella lucentezza caratteristica?
Indice
A cosa serve la criniera di un cavallo?
Questo animale ha una criniera per un motivo principale: per spaventare gli insetti quanto possono disturbarti. Quindi, se vedi che il tuo equino muove la criniera della testa e del collo facendo movimenti bruschi, sicuramente devi mettere un po 'di antiparassitario 🙂.
Un altro motivo possibile è avere un po 'più di protezione durante un combattimento, poiché i loro predatori naturali (felini, canini) di solito attaccano per primi il collo. Più abbondante è il mantello della criniera, maggiori sono le possibilità che l'equino avrà di salvarsi.
Spazzolatura quotidiana
Qualsiasi animale domestico che si rispetti ha bisogno di cure e cure quotidiane, e il cavallo non sarebbe stato da meno. Tra queste cure citate c'è la spazzolatura. Devono essere sia la criniera che la coda e, quindi, la pelliccia dell'animale nel suo insieme essere spazzolato praticamente ogni giorno, soprattutto se il nostro cavallo trascorre diverse ore all'aperto. In questo modo elimineremo le sostanze che sporcano i capelli, come polvere, fango e parassiti, e permetteremo alla tua pelle di respirare correttamente generando i propri oli e cere che donano lucentezza.
Anche molti esperti consigliano bagni frequenti in cui incorporare shampoo speciali per la cura del pelo di questi animali, oppure, dopo la spazzolatura, spruzzare l'animale con spray al silicone che servono a dare al pelo forza e consistenza.
Alimentazione
Tutti gli animali producono cere e grassi che li aiutano a mantenere le loro pelli, conchiglie, ecc. In perfette condizioni. Questi grassi fanno parte delle strutture della pelle, conferendo loro rigidità, elasticità, ecc., Mentre il gli oli sono i principali responsabili della lucentezza. Sia i grassi che gli oli, entrambe le sostanze lipidiche, sono inclusi nei diversi tipi di macronutrienti che vengono ingeriti dalla dieta. Quindi, se arricchiamo la dieta del cavallo con questi, otterremo quella lucentezza tanto desiderata.
I mangimi composti che troviamo sul mercato sono già incaricati di fornire al cavallo i grassi e gli oli necessari, ma se vogliamo potenziarlo possiamo aggiungere un cucchiaio di olio vegetale al mangime o al foraggio fornito. Un'altra misura è l'applicazione di integratori di calcio e fosforo, purché in modo equilibrato e con le dosi consigliate da un esperto, altrimenti si otterrà l'effetto opposto poiché si favorirà la comparsa di alterazioni nell'organismo dell'animale.
Rimedi casalinghi per far brillare la criniera di un cavallo
Miscela di oli
In questo aspetto, come in quasi tutti, "ogni insegnante ha il suo libretto". Possiamo trovare infiniti trucchi che le persone usano per mantenere e lucidare la criniera e la coda del cavallo. Molti di loro sono totalmente fatti in casa e fatti a mano.
Uno dei più conosciuti e utilizzati, soprattutto da chi prepara i propri cavalli per gare o mostre di corse, si basa su a complesso preparato da oli.
Questa preparazione consiste in: 10 cucchiai di olio d'oliva, un cucchiaio e mezzo di fiore di zolfo e un cucchiaio di fegato di merluzzo. Entrambi sono miscelati e si applica sulla criniera del cavallo spazzolando delicatamente una volta lavati i capelli. Certo, è necessario tenere il cavallo in un luogo ombreggiato ed evitare l'esposizione ai raggi del sole mentre questo intruglio si asciuga completamente, in modo da evitare scolorimenti o cambiamenti di tono nelle zone che sono state trattate.
Vinager di mele
Uno dei rimedi più popolari che non solo funziona per il crine di cavallo, ma viene utilizzato anche in tutti i tipi di animali con i capelli e anche negli esseri umani, è la miscela di aceto di mele e acqua.
Aceto, per il suo alto contenuto di acidità, ha un pH elevato che contrasta con il pH basso dei grassi. Se il nostro cavallo ha una pelle molto grassa e grassa, invece di sembrare lucida, lo farà sotto un aspetto incrostato e sporco. Spruzzare in acqua una quantità non eccessiva di aceto di mele è la soluzione più efficace contro questo problema.
Non preoccuparti per l'odore forte che accompagna l'aceto, poiché una volta asciugati i capelli, questo odore scomparirà completamente.
Preparazione di oli minerali
Forse, questo unguento è uno dei più difficili da realizzare a causa della varietà dei suoi ingredienti. Tuttavia, diversi allevatori affermano che funziona e che servono anche a tenere a bada insetti e parassiti come le zanzare.
È necessario un litro di olio minerale, noto in alcune zone come gelatina di petrolio liquida, circa 8 cucchiai di olio di citronella e circa 10 cucchiai di balsamo Terebene. Si consiglia di applicarlo solo sulla criniera e sulla coda e non su altre parti del corpo del cavallo.
Tutti questi suggerimenti aiuteranno il mantello del nostro cavallo ad apparire sano, forte e brillante, ma non sono gli unici. In commercio esiste un'ampia varietà di prodotti che possono essere molto utili: spray, giacche, creme, ecc. Possiamo andare in qualsiasi negozio o stabilimento professionale per un consiglio e, naturalmente, da un veterinario.
Anche se, se vogliamo evitare di applicare prodotti, creare i nostri rimedi e così via, dobbiamo saperlo una visita un'alimentazione adeguata può alleviare molte delle carenze che osserviamo nel nostro cavallo, compresi quelli estetici. Tuttavia, in quest'ultima domanda l'igiene assume particolare rilevanza. Abitudini come la spazzolatura quotidiana o il lavaggio sono estremamente favorevoli.
Va notato che in molte occasioni, osserviamo che la criniera e la coda non hanno un bell'aspetto, cosa che può essere vista anche nel resto del corpo. È allora che dobbiamo guardare oltre e contemplare la possibilità che stiamo affrontando qualsiasi tipo di gioia o infezione, in particolare se notiamo che l'animale si gratta frequentemente o mostra sintomi superficiali (ferite, irritazioni, ...). Se è così, prima di preoccuparci del piano estetico, dobbiamo farlo per quello sano, e andare direttamente da un veterinario prima di intraprendere qualsiasi azione da soli.
Come far crescere la criniera di un cavallo
La criniera del cavallo è una delle parti più belle dell'animale, ma cosa fai per farlo crescere? Bene, ci sono due opzioni:
- Taglia le estremità dei capelli: è così che viene stimolato il follicolo pilifero, ottenendo una crescita migliore.
- con biotina: è una vitamina (H) che nei cavalli viene utilizzata proprio per il mantello sotto forma di shampoo o cipria. Troverai anche mangimi che includono questa vitamina.
Dove acquistare crine di cavallo
Puoi comprare crine di cavallo nei negozi di prodotti per questi animali.
Puoi essere il primo a lasciare un commento